top of page
BORDELINE DANZA + LATTANZI
BORDELINE DANZA + LATTANZI

sab 13 mag

|

Milano

BORDELINE DANZA + LATTANZI

+ THREAD di Susan Kempster | Borderline Danza + MY DUTY, MY BROTHER di Paola Lattanzi | DANCEHAUSpiù

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

13 mag 2023, 21:00

Milano, Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, 20159 Milano MI, Italia

L'evento

PROGRAMMA DI SERATA 

- THREAD 

Concept e ideazione coreografica Susan Kempster

Autori/interpreti Luigi Aruta, Pietro Autiero, Adriana Cristiano, Antonio Formisano, Alessia Muscariello, Giada Ruoppo

Costumi Susan Kempster

Produzione Borderlinedanza 2021

Con il sostegnodel MIC, Regione Campania

Durata 35'

Questo lavoro è il risultato coreutico di una serie di riflessioni intorno al “filo”, inteso come metafora del modo in cui siamo tutti connessi e interdipendenti. Attorcigliato, sottile tanto da potersi spezzare facilmente o resistente al punto da non rompersi mai, il filo è metafora della vita che scorre o si blocca. I danzatori sono collegati tra loro, creano flussi corali che non mascherano le individualità che lo compongono. I limiti della loro forma sono anche i loro punti di forza, esplorati e reiterati attraverso tempi antichi, rituali e pastorali.

Con grazia e umorismo, Thread utilizza la restrizione per trovare la libertà.

Nuova produzione internazionale di Borderline Danza vede protagonista la coreografa Susan Kempster (AU) e un corpo di ballo di sei danzatori.

- MY DUTY, MY BROTHER  (Prima Nazionale)

Coreografia Paola Lattanzi  

Danza Barbara Allegrezza e Nicolò Castagni

Produzione DANCEHAUSpiù

Durata 25'

Ispirato a “Il grande quaderno” di Ágota Kristóf.

Sullo sfondo orrorifico della Seconda guerra mondiale, due fratelli, abbandonati dalla madre, temprano il loro corpo e la loro psiche a resistere alle prove più dure. Nel quaderno si allenano a scrivere ciò che vedono nel mondo, nella disperata ricerca dei protagonisti di una mitologica “verità dei fatti” che si mostri narrabile, di un ordine logico delle cose che aiuti a giustificare gli eventi e di un apparente equilibrio del mondo. Il tempo della narrazione è confuso. le bugie della memoria sono spesso sopravvivenza: il loro è un ricreare una propria biografia per non sgretolarsi, per allontanare il dolore, per costruirsi una identità.

Sede dello spettacolo

Teatro Fontana

Via Gian Antonio Boltraffio, 21

Info e prenotazioni

Teatro Fontana

biglietteria@teatrofontana.it

+39 02 69015733

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Promosso da

dhpiù nero.png

DANCEHAUSpiù
Via Tertulliano 68/70, Milano

Tel: +39 02.36515997

Cell: +39 329 6005802

logo contart new (2)_preview_rev_1.png
logo DanceHaus nero 2019.png
loghi_edited.png

Sostenuto da

1 MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg.png
logo-R_LOMB_Orizz_tracc.png
logo_comune_paginawemisito_edited.png
DANCE-CARD-logo-black.png
Danzadove bianco e nero logo.png
bottom of page