top of page
COMPAGNIA EGRIBIANCO DANZA + ALICE BEATRICE CARRINO
COMPAGNIA EGRIBIANCO DANZA + ALICE BEATRICE CARRINO

mar 20 mag

|

Teatro Fontana

COMPAGNIA EGRIBIANCO DANZA + ALICE BEATRICE CARRINO

+FU STELLA di Alice Beatrice Carrino | DANCEHAUSpiù + LEONARDO DA VINCI - Anatomie spirituali (estratto) di Raphael Bianco | Compagnia EgriBiancoDanza + DORA di Alice Beatrice Carrino | N.hU.DA

Orario & Sede

20 mag 2025, 21:00

Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, Milano

L'evento

PROGRAMMA DI SERATA 


FU STELLA

Coreografia e danza Alice Beatrice Carrino/Duo Nux

Direzione artistica e rielaborazione Matteo Bittante

Produzione DANCEHAUSpiù

Durata 15'


Catapultati nella soffitta dei ricordi dell’umanità, l’assenza diventa presenza. I contenitori svuotati dalla vita che li aveva abitati sussurrano o addirittura urlano la loro assenza, attraverso la memoria.

Come tenere una conchiglia all’orecchio e tentare di udire gli echi del mare e della creatura che ha vissuto al suo interno.


In "Fu Stella”, ispirato all'omonimo libro di filastrocche di Matteo Corradini, l’esplorazione della coreografa illustra con forza il processo del ricordo, un compito che spesso implica la lotta con l'assenza e il vuoto, lo spazio dove qualcuno un tempo era ma non è più.


"Fu Stella" è una performance toccante e stimolante che invita il pubblico a connettersi con le sfumature profonde della memoria, particolarmente importante nel contesto di guerre che ci colpiscono anche oggi.



Ph Salvatore Lazzaro


LEONARDO DAVINCI ANATOMIE SPIRITUALI

Ideazione e coreografia: Raphael Bianco

Assistente alla coreografia: Elena Rolla

Musica: Alessandro Cortini

Sound design: Diego Mingolla

Danzatori: EgriBiancoDanza

Durata 30'


“LEONARDO DA VINCI - Anatomie spirituali” è la seconda tappa del Progetto “ERGO SUM” di Raphael Bianco per la Compagnia EgriBiancoDanza: progetto iniziato con lo spettacolo “ESSAIS: d’après Montaigne” nel dicembre 2018.


“LEONARDO DA VINCI - Anatomie spirituali” è dedicato al genio di Leonardo da Vinci nel 500° della morte. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione. Il nostro corpo nella sua carnalità e sangue è diretto da una mente ed è vivificato da un cuore.


Ma se riflettiamo più in profondità, qual è il nostro rapporto con le zone del nostro corpo? Quali vorremmo nascondere? Quali amiamo? Quali affrontano il mondo e quali vengono al mondo nascoste? Quali zone di forza e prepotenza e quali di fragilità nei rapporti interpersonali? Un'indagine sul corpo dei danzatori, in un vero processo di dissezione. Un percorso coreografico dalle prospettive esoteriche, un rituale misterioso da cui emergono verità talvolta, surreali, ludiche, comiche, poetiche e sconvolgenti. Un processo creativo, che si snoda fra suoni della natura (dimensione cara a Leonardo) ed echi di musica rinascimentale e che trae principalmente ispirazione dai disegni anatomici di Leonardo, che non sono solo esercizio di stile ma indagine profonda sulla vita ed il suo progressivo estinguersi.


Ph Simone Vittonetto

DORA

di e con Alice Beatrice Carrino

Produzione N. hU.DA Naked Human Dance

Audio editor: Daniele Filippone

Light designer: Giuseppe Morello

Musiche: Christopher Slaski, F.S.Blumm, Nils Frahm, Estratto dal podcast “M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso Dora Maar”

Durata 15'


Estratto dallo spettacolo “sLEGATE-il podcast danzato”, primo podcast danzato in Italia.

Dora Maar, geniale fotografa, conosciuta soprattutto per esser stata amante e musa di Picasso, racconta la sua storia. Un quadro intimo, tra la seduta psicologica e il blog di cucina, Dora è una di noi, donna di grandissimo talento, schiacciata dal narcisismo del pittore, impazzisce per amore.


Ph Michela Piccinini


Sede degli spettacoli

Teatro Fontana

Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano


Info e prenotazioni

biglietteria@teatrofontana.it / promozione@dhpiu.com

02 69015733 / +39 329 6005802


Tariffe biglietti

Intero: 20€     

Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero

                                              

Ridotto under 30: 12€

Ridotto over 65: 10€

​Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12

Promo gruppi (minimo 3 persone): 10€

Abbonamento singolo (4 serate a scelta): 30€

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Promosso da

dhpiù nero.png

DANCEHAUSpiù
Via Tertulliano 68/70, Milano

Tel: +39 02.36515997

Cell: +39 329 6005802

logo contart new (2)_preview_rev_1.png
logo DanceHaus nero 2019.png
loghi_edited.png

Sostenuto da

1 MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg.png
logo-R_LOMB_Orizz_tracc.png
logo_comune_paginawemisito_edited.png
DANCE-CARD-logo-black.png
Danzadove bianco e nero logo.png
bottom of page