

mer 21 mag
|Milano
SERATA UNDER 35 | GIOVANNI CARECCIA+ SARA ARIOTTI
+ LOCKER_ROOM di Giovanni Careccia | Lost Movement + MISSHAPEN di Sara Ariotti | YoungDreamers DANCEHAUSpiù
Orario & Sede
21 mag 2025, 21:00
Milano, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, 20159 Milano MI, Italia
L'evento
PROGRAMMA DI SERATA
La serata Under 35 nasce grazie alla collaborazione con la Compagnia Lost Movement per creare uno spazio dedicato alla scena emergente della danza contemporanea. Sul palcoscenico, due diverse proposte artistiche create dai giovani coreograf* sostenuti dalle rispettive compagnie, DANCEHAUSpiù e Lost Movement.
locker_room (anteprima)
di Giovanni Careccia
con Alessandro Bonacina
consulenza drammaturgica Christian Consalvo
composizione e sound designer Filippo Ripamonti
costumi Daniele Cavallo
Set design Iris Da Rous
co-produzione FLIC - Festival Lanciano in Contemporanea
con il sostegno di Lost Movement, Centro ArteMente e Movimento Danza
Durata 20'
Ti sei mai sentito un perdente?
Io si. Lui si. Loro si.
E se perdi?
Devo essere la prima.
Devo essere l'1.
Devo.
Sfide. Gare. Competizione.
Sempre performativi.
Sempre al
Massimo.
Ci strappiamo?
Un foglio di carta duttile,
piega dopo piega un cigno,
si ripiega e si trasforma in altro.
Di più, ancora di più.
Ora è morbido.
Io provo ad esserlo.
Lui anche. Tutti possiamo.
Ci prepariamo. Scendiamo in campo. Lottiamo.
Possiamo essere ultime, dobbiamo ultimi.
Sei meno dell'1?
Dovremmo lasciar andare.
Fa paura? Si. Ho paura.
Tremare fino a espellere ogni cosa,
strapparsi e abbandonarsi a ciò che si ha dentro.
Rompere muri di carta
Stropicciata.
Sentirsi fragile…
Permettersi di sentirsi fragile…
Dí abbandonare la forma,
lasciarsi andare al corpo,
ritrovare se stessi…
Vivere.
L'ho sentito.
È solo un corpo?
Un luogo per ripensare.
Un posto dove ripercorrere.
Per ogni vincitore c'è sempre un perdente.
locker_room è un progetto che indaga l’esperienza corporea dell’atleta in un luogo specifico che accomuna tutti gli sport. Il corpo diventa veicolo per rivivere l’intensità della performance, la perdita nella competizione, la solitudine della preparazione e la fragilità dell’individuo.
Un luogo d’inizio e di fine, di lacrime e di gioia, di solitudine e di comunità, dove vestirsi e spogliarsi. Qui l’agonismo del corpo si accende e si spegne. Uno spazio in cui rivivere l’esperienza di un viaggio attraverso uno spettro di sensazioni e stati fisici.
Mossi dalla domanda su ciò che resta nel corpo, cosa attraversano i muscoli, cosa scivola sulla pelle si è giunti a portare quelle sensazioni in un ambiente dove la performance dell’atleta deve essere sempre al massimo delle sue prestazioni. Ma si può perdere?
In locker_room l’obiettivo è portare in scena un giovane agone in chiave intima, fragile e indifesa per dimostrare che l’essere agonisti non è altro che accettazione, confronto e riscoperta di sé.
All Rights Reserved Lost Movement
MISSHAPEN
Di e con Sara Ariotti
Con il sostegno di DANCEHAUSpiù
Creazione prodotta all'interno del programma #YoungDreamers, il progetto dedicato alla scena creativa emergente under 30, ideato da DANCEHAUSpiù - Centro Nazionale di produzione della danza.
Il progetto nasce da un'esigenza intima e personale dell'autrice che si focalizza sulle mutazioni del corpo umano e su come esso venga costantemente modellato da stati fisici ed emotivi. L'idea centrale è rappresentare in scena un corpo che si trasforma e si deforma, esplorando le proprie sfaccettature attraverso emozioni e sensazioni che si alternano in momenti di silenzio e movimento in armonia con la musica. Il corpo è visto come in continua ricerca della propria identità, osservandosi e studiandosi, trovandosi solo, o non trovandosi più.
Parallelamente, l'autrice sta sviluppando una ricerca artistica che si esprime attraverso disegni di corpi femminili, in posture asimmetriche e scomposte. Il progetto mira a dare vita a questi disegni, animando i corpi mutevoli tramite il movimento in un dialogo tra il corpo fisico e le sue rappresentazioni.
Il titolo scelto per la performance, "Misshapen", richiama l'idea di deformità e il legame con la figura femminile, simbolizzata dall'appellativo "miss". L'intento è di esplorare, attraverso un movimento lento e consapevole, il passaggio tra diverse forme del corpo, interagendo con la propria ombra e il proprio riflesso. Il progetto si sviluppa come un viaggio intimo, un corpo in continua ricerca delle varie forme che può assumere, tra bellezza, bruttezza e grottesco, per giungere a una comprensione profonda di sé.
Sede degli spettacoli
Teatro Fontana
Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano
Info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it / promozione@dhpiu.com
02 69015733 / +39 329 6005802
Tariffe biglietti
Intero: 20€
Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero
Ridotto under 30: 12€
Ridotto over 65: 10€
Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12
Promo gruppi (minimo 3 persone): 10€
Abbonamento singolo (4 serate a scelta): 30€