

ven 23 mag
|Milano
YOY PERFORMING ARTS + GIOVANNI INSAUDO/OPUS BALLET
+ FIORI ASSENTI di Emma Zani e Roberto Doveri | YoY Performing Arts + VISPERAS di Giovanni Insaudo | Compagnia Opus Ballet
Orario & Sede
23 mag 2025, 21:00
Milano, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, 20159 Milano MI, Italia
L'evento
PROGRAMMA DI SERATA
FIORI ASSENTI
Ideazione/Concept YoY Performing Arts
Coreografia e interpretazione Emma Zani, Roberto Doveri
Elemento Scenico Albano Morandi
Musiche Timoteo Carbone Costumi HACHE
In Collaborazione con Meccaniche della Meraviglia
Con il sostegno di PARC Performing Arts Research Center/Fondazione Fabbrica Europa, Stazione Utopia e IntercettAzioni - Centro di Residenza Artistica della Lombardia/Circuito CLAPS
Creazione vincitrice di Danza Urbana XL 2023
Durata 20'
Fiori assenti si ispira all’omonimo ciclo di opere degli anni Novanta di Albano Morandi, sul concetto di emersione e latenza dell’immagine. L’opera, creata appositamente dall’artista, connota lo spazio e diventa coprotagonista dell’azione performativa. Anche per l’elemento scenico Morandi supera il concetto di “sovrastruttura”, liberandosi della forma canonica in favore di esili figure che prendono spazio nell’ambiente in cui si trovano.
Il movimento cerca espressione attraverso l’indagine di forme che vengono rielaborate in un continuum coreografico che costruisce e sottrae, elabora e decostruisce, per modificarne di volta in volta il percorso. Un percorso in cui il tema della presenza/assenza (o del negativo) diventa l’elemento che ricorre.
I corpi si prestano, come l’opera, a diventare "forme scultoree” in una sorta di contro-danza che si snoda tra piccoli dettagli, gesti armoniosi nello spazio e momenti ritmici dissonanti.
Ph Stefano Bonusi
VISPERAS
Coreografia Giovanni Insaudo
Danzatori Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Matheus De Oliveira Alves, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni.
Elementi scenografici Margherita Citran
Produzione COB Compagnia Opus Ballet
"Visperas" è una riflessione artistica sulla tensione tra tradizione e modernità, esplorata attraverso il folklore catalano e reinterpretata con gli occhi di un'artista contemporaneo. Il progetto prende ispirazione dal Cercolets, una danza popolare catalana caratterizzata dall’uso di archi tenuti sopra la testa, simbolo di unione, gioco e celebrazione collettiva. Con un approccio quasi cinematografico la coreografia "stringe l'obbiettivo" su cinque danzatori colti
in quel momento di preparazione che precede l'evento: i corpi tracciano immagini e frammenti di narrazione non verbale, creando un lessico corporeo che rappresenta simbolicamente un intervallo di tempo sospeso, limbico, delicato. In un mondo in cui la tecnologia e il progresso sembrano allontanarci sempre più dalle nostre radici culturali,
"Visperas" cerca di colmare questo divario, proponendo una nuova interpretazione del folklore, non come un semplice retaggio del passato, ma come una forza viva e capace di evolversi. Il cuore dell'opera è l'idea di rivitalizzare elementi tradizionali e ritualistici, rinnovandoli con un’estetica moderna, creando un ponte tra passato e presente, tra tecnologia e artigianato, esplorando come le danze popolari possano essere rinnovate attraverso una
sensibilità moderna.
Sede degli spettacoli
Teatro Fontana
Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano
Info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it / promozione@dhpiu.com
02 69015733 / +39 329 6005802
Tariffe biglietti
Intero: 20€
Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero
Ridotto under 30: 12€
Ridotto over 65: 10€
Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12
Promo gruppi (minimo 3 persone): 10€
Abbonamento singolo (4 serate a scelta): 30€