
DAL 1 MARZO 2025
Milano
DREAMS
EXISTER
una stagione di danza 2025
Più di 40 spettacoli da marzo a dicembre 2025 sul palcoscenico di DanceHaus e del Teatro Fontana.
Dal sottotitolo "Dreams", la 18ᵃ edizione di Exister nasce dai sogni e dai sognatori.
Una lunga stagione di danza contemporanea, un viaggio emozionante nell'immaginazione degli artisti e nelle loro visioni più creative.
Un'esperienza che invita il pubblico a sognare!

In copertina Vasiliki Papapostolou Ph Giorgos Tsagliotis
APPUNTAMENTI IN ARRIVO
- 23 mar 2025, 19:00+ WE SHALL MEET IN THE PLACE WHERE THERE IS NO DARKNESS di Selene Martello & Dario Wilmington + DELICIOUS OVERDOSE di Duo Nux | DANCEHAUSpiù
- 12 apr 2025, 20:30+ LOST SOLO – ROSSO di Patrizia Cavola e Ivan Truol | ATACAMA + THAUMATA di Mario Coccetti | ASMED
- 13 apr 2025, 19:00+ HIKIKOMORI di Leonardo Carletti | HUNT - Compagnia Danza Contemporanea + CAT CARE CALLING di Raffaella Menchetti e Giselda Ranieri | Perypezye
- 22 mar 2025, 20:30+ (TITRE PROVISOIRE) di Johana Malédon | MÂLE + FEATHERWEIGHT di Jiuk Kim + PANOPTICON di Vasiliki Papapostolou aka TARANTISM
EXISTER
UNA STAGIONE DI DANZA
EXISTER è la stagione di danza promossa e organizzata da DANCEHAUSpiù. Attiva nella città di Milano dal 2008 sotto la direzione artistica di Annamaria Onetti, nel 2022 ha compiuto i suoi primi 15 anni sulla scena. Una vetrina e punto di riferimento per la danza d’autore italiana, Exister negli anni si è trasformato e da Festival, con un programma disseminato e nomade che si appoggiava su spazi e luoghi differenti della città di Milano, è diventato ora una stagione.
Dal 2011 è parte integrante della progettualità del Centro di Produzione, e da quel momento ha trovato la sua casa in DanceHaus mantenendo però una stretta relazione con i teatri del territorio, tra gli altri il Teatro Fontana con cui collabora annualmente dal 2017.

ALEXIS 2.0 di Aristide Rontini con Cristian Cucco
25 marzo 2023
Ph Alice Colombo

Migration di Pablo Girolami | IVONA
12 novembre 2022 | DanceHaus
Ph Sara Meliti
Ogni anno ospita un ampio e ricco ventaglio di spettacoli dedicato alla giovane coreografia, alla ricerca e all’innovazione ponendosi in ascolto delle nuove proposte del panorama contemporaneo. Guarda alla promozione dei nuovi spettacoli degli artisti associati di DANCEHAUSpiù, all’ospitalità di noti coreografi della scena nazionale, alle nuove generazioni, alla danza d’autore fino a proposte provenienti dall’offerta internazionale. In questo ultimo anno lascia la parola Festival verso Una stagione di danza, ma mantiene intatto il suo nome e il suo scopo: far esistere la danza.